Tblisi, la Giornata internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia
Caro Beppe, sabato 17 maggio è stata la Giornata
internazionale contro l’Omofobia e la Transfobia
(http://en.wikipedia.org/wiki/International_Day_Against_Homophobia,_Biphobia_and_Transphobia).
L’anno
scorso, questo stesso giorno, qui a Tbilisi, Georgia, alcune persone
(circa 50) sono scese in strada per ricordare questo evento.
Per tutta risposta circa 40.000 persone, guidate dalla chiesa Ortodossa,
hanno fanno una contro-manifestazione per vietare la “propaganda gay”.
Quest’anno la comunità LGBT ha deciso di tenere un profilo molto basso,
nessuna manifestazione è stata prevista, né pubblica né privata, l’unico
bar gay-friendly era chiuso, diverse mail sono girate consigliando a
chiunque possa essere associato alla comunità gay di uscire dalla città o
stare in casa. Safety first.
La chiesa Ortodossa, dal canto suo, ha organizzato tre diverse
manifestazioni per riaffermare i valori tradizionali. Migliaia di
persone sono scese in piazza. Il Patriarca li ha benedetti.
Nel mondo occidentale inizia la stagione dei gay-pride. A tutti quelli
che si chiedono il perché questo sia necessario, risponderò che sono
molto fortunati a non saperlo.
E quando io stesso mi chiederò se veramente è il caso di farne una
festa, con carri e costumi colorati, cercherò di ricordare l’atmosfera
che si respira qui oggi. E apprezzerò la festa ancora di più! Giulio Papa, giulio.papa@me.com QUI
Nessun commento:
Posta un commento